La disciplina odontoiatrica che si basa sull’inserimento di uno o più impianti dentali cioè struttura in titanio che serve come la sostituzione per la radice di un dente naturale mancante. Grazie alla particolarità di biocompatibilità del titanio, l’impianto dentale con il tempo si integra all’osso (osseointegra). È funzionalmente la migliore e la più durativa tecnica con la quale si sostituiscono i denti mancanti. Con l’inserimento dell’impianto è assicurato un ottimale trasferimento delle forze ai denti e si ferma la resorpzione dell’osso e la recessione gengivale al posto del dente mancante.
Ci sono delle condizioni che devono essere soddisfate prima dell’inserimento dell’impianto che si basano sulla valutazione del dentista. Lui stima se esiste un volume osseo sufficiente della mascella al posto previsto per l’inserimento di un impianto dentale. La sua valutazione si basa sull’immagine CBCT di quell’area così come sul controllo dettagliato delle strutture di supporto della bocca. Il candidato potenziale deve inoltre avere una buona igiene della cavità orale e non si consiglia di fumare perché la presenza del nicotino causa la difficoltà nella guarigione dei tessuti.
1. fase – l’inserimento chirurgico dell’impianto
. fase – l’apertura dell’impianto dopo l’osteointegrazione e l’inserimento degli elementi per la formazione della gengive (il processo dura 2-4 settimane)
3. fase – prendere l’impronta del morso sulla base del quale si prepara la protesi
ALL-ON-4 (Tutto su quattro)
Con il nuovo metodo moderno revoluzionario è possibile ripristinare i denti mancanti con un ponte completo fissato su quattro o sei impianti. Classiche protesi odontoiatriche possono essere istabili, dolorose e non pratiche per il paziente. ALL-ON-4 è un metodo implantologico che ridà ai pazienti senza denti o con le protesi dentali, un perfetto nuovo sorriso e la sicurezza con i nuovi denti in sole 24 ore. La particolarità di questo intervento è il fatto che i denti di una mascella vengono fissati su quattro impianti. A causa di un particolare inserimento degli impianti non è necessario il trapianto osseo che è frequente nei simili interventi. Dopo l’intervento e l’inserimento dell’impianto segue il periodo di guarigione durante il quale viene fatta una protesi provvisoria che vi consente di funzionare normalmente nella vita d’affari e vita sociale. Al termine della fase di guarigione si fa un ponte dentale definitivo che viene fissato sugli impianti inseriti.